Museo Civico "Carlo Verri" Biassono Omaggio a Ignazio Cantù nel 170° di "Le vicende della Brianza e de' paesi circonvicini" 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 |
![]() ![]() ![]() |
100. L'infanzia di celebri Italiani. Racconti storici d'Ignazio
Cantù per gli studiosi giovanetti. Seconda edizione. Milano,
dall'antica ditta Pietro e Giuseppe Vallardi, [1860], in 8° oblungo,
112 p., 17 tav. f.t. (Raccolta Vallardi)
[VISMARA] 101. L'albero del bene e del male, scene della vita domestica dedicate ai giovinetti. Milano, presso l'antica ditta Pietro e Giuseppe Vallardi, [1860], in 8° oblungo, 95 p., 17 tav. f.t. (Raccolta Vallardi) [VISMARA] 102. Alla gentile signora Leopoldina Galbiati cha va sposa al signor Ernesto Simonetta la sera del 29 settembre 1860 offre Ignazio Cantù. Milano, Tip. Salvi e c., [dopo il 1860] [ICCU] 103. La domenica a Germignano. Conferenza per le scuole e pel popolo. Morale, economia, lavoro. Milano, Tip. Arciv. G. Agnelli, 1861, in 16°, VIII, 207, (1) p. [CLIO; VISMARA; ICCU; C.P.] 104. Storia illustrata di Bergamo e sua provincia. Milano, s.n., 1861 [CLIO (potrebbe coincidere con la pubblicazione contenuta nella Grande Illustrazione del Lombardo Veneto, come da scheda 309)] 105. Il libro d'oro delle illustri giovanette italiane. Racconti storici. Milano, P. e G. Vallardi, 1861. [CLIO] 106. Storia d'Italia nei suoi patimenti e nelle sue glorie. Raccontata ad uso del popolo e delle scuole. Milano, Tipografia scolastica dell'editore Francesco Pagnoni, 1861, in 16°, 336 p. [CLIO; VISMARA; ICCU; BIANCARDI; C.P.] 107. Storia d'Italia nei suoi patimenti e nelle sue glorie. Raccontata ad uso del popolo e delle scuole. Milano, Tipografia scolastica dell'editore Francesco Pagnoni, 1862, 336 p. [CLIO; ICCU; C.P.] 108. La terra. Compendio di geografia astronomica-fisica-politica pel popolo e per le scuole. Milano, Tip. Civelli G., 1862, in 16°, 158 p. [CLIO; VISMARA] 109. L'affetto nell'educazione. Parole alle alunne del Collegio Queirazza di Milano nell'esame finale del 1863. Milano, tip. Salvi e C., 1863, in 8° [CLIO; VISMARA] 110. L'albero del bene e del male, Scene della vita domestica. Milano, Vallardi, 1863, 95 p. [CLIO] 111. La donna nella civiltà moderna. Parole alle allieve della Casa di educazione femminile in Milano della signora Désirée Garnier. Milano, tip. Salvi e C., 1863, in 8° [CLIO; VISMARA] 112. L'infanzia dei celebri italiani. Racconti storici. Milano, P. e G. Vallardi, 1863, 112 p. [CLIO] 113. La terra. Compendio di geografia astronomico-fisico-politica pel popolo e per le scuole. 2. Ed. Milano, tip. dell'Orfanotrofio de' maschi, 1863, in 16° [CLIO; VISMARA] 114. Condizione ed ordinamento dell'educazione popolare nel Cantone Ticino. Milano, s.n., 1864 [CLIO] 115. Storia d'Italia né suoi patimenti e nelle sue glorie - ad uso del popolo e delle scuole. Milano, Tipografia scolastica dell'editore Francesco Pagnoni, 1864, 336. [ICCU; C.P.] 116. Aneddoti storici del regno di Enrico IV e Luigi XIII. Livorno, Rossi, 1865, 2 v. [CLIO] 117. Studj comparativi sull'istruzione primaria in Francia, Germania, Gran Bretagna ed Italia : memoria letta nell'ateneo di Milano all'adunanza dell'11 marzo 1865. [S.l.], [s.n.], [1865], 15. [ICCU] 118. La terra. Compendio di geografia astronomico-fisico-politica pel popolo e per le scuole - terza edizione rifusa ed accresciuta. Milano, Stabilimento tipografico della ditta Giacomo Agnelli, 1865, in 16°, 136 p., con illustrazioni [VISMARA; C.P.] 119. Quattro giorni in Milano e suoi corpi santi. Colle notizie più utili al viaggiatore. Guida monumentale, artistica, economica, industriale. Milano, [1865], Antonio Vallardi Editore, 157, (1) p., 1 pianta di Milano f.t. [C.P.] 120. Germignano. Trattenimenti villerecci di morale, civiltà ed industria per le scuole e per il popolo. Seconda edizione. Firenze, Torino, Milano, presso G.B. Paravia e Comp., 1866, in 16°, 192 p. (Nota: è una riedizione del lavoro del 1861 - scheda 103 - con qualche variazione) [CLIO; VISMARA; C.P.] 121. Nella festa finale del corso bimestrale pedagogico nel Cantone Ticino. Locarno, Tip. Adamina, 1866, 16 p. [CLIO] 122. Prolusione letta nell'inaugurazione dell'anno scolastico 1866 delle scuole dell'Associazione generale del mutuo soccorso degli operai di Milano e CC. SS. Milano, Tip. Civelli, 1866, 14 p. (estratto) (Nota: è un estratto ma non è specificato di quale pubblicazione) [CLIO; VISMARA] 123. Viaggi ai laghi Maggiore, di Lugano, di Como, al Varesotto, alla Brianza ed a' luoghi circonvicini, nuovissima guida. Milano, Vallardi, 1867, in 16°, 128 p. [VISMARA; LICINIUM] 124. Agata della Madonna del Monte. Storia del secolo XVI. Terza edizione ritoccata dall'autore. Voll. I-II-III-IV. Milano, Amalia Bettoni, 1868, 4 v., in 32°, 126; 130; 143; 119 p., (4 brossure con copertina incisa all'inizio di ogni volume) [CLIO; VISMARA; ICCU; C.P.] 125. L'autunno 1868 e la chiusura del corso di metodo nel Canton Ticino: discorso e lettere. Bellinzona, Tip. C. Colombi, 1868, in 16°, 24 p. [CLIO; VISMARA (indica il titolo con la seguente variazione: "L'autunno del 1868 o la chiusura etc…"] 126. Il trionfo del lavoro, o l'operajo di Val Monterone. Racconto pel popolo e per le scuole. Milano, Giacomo Agnelli, 1868, in 16°,175 p. [VISMARA; ICCU] 127. Il piccolo Alberti. Vocabolario della lingua italiana ad uso delle scuole. Milano, Fratelli Ferrario, 1868, in 32°, VII, (1), 967 p. [CLIO; VISMARA] 128. Gli studii letterarii del Regio Conservatorio di Musica in Milano. Parole. Milano, stabilimento Giuseppe Civelli, 1869, 8 p. [ICCU] 129. Dal Mombianco al Mongibello. Torino, Paravia, 1870, in 16°, 287 p. (Nota: è una ristampa riveduta dall'autore e col titolo cambiato dell'operetta "La Patria" del 1856 - scheda 89 -) [CLIO; VISMARA; BIANCARDI] 130. Milano e suoi Corpi Santi colle notizie più utili al viaggiatore. Guida Monumentale, Artistica, Economica, Industriale. Milano, Antonio Vallardi Editore, 1870, in 16°, 116 p., 1 cartina di Milano [CLIO; VISMARA (sia CLIO che Vismara però riportano erroneamente l'opera col titolo modificato "Quattro giorni in Milano e suoi Corpi Santi, etc…"; C.P.] 131. Il Libro d'oro delle illustri giovinette italiane. Racconti storici. Milano, Libreria di educazione e d'istruzione di Paolo Carrara, 1870, in 16°, 160 p., 7 ill. f.t. [VISMARA] 132. L'Italia, storia compendiosa adattata alle scuole tecniche, normali, elementari e popolari, conforme ai programmi ministeriali. Milano, E. Trevisini ed., 1870, in 16°, 104 p. [VISMARA] 133. Arte e scienza all'Accademia finale del R. Conservatorio in Milano 31 agosto 1870. Parole. [S.l], [s.n.], [1870], 7 p. [ICCU] 134. Viaggio ai laghi Maggiore, di Lugano, di Como, al Varesotto, alla Brianza e luoghi circonvicini. Nuova edizione. Milano, Antonio Vallardi Editore, 1871, 128 p., 3 tav. [C.P.] 135. Abisso e riscatto. Scene domestiche per lettura di famiglia. Milano, Tip. già D. Salvi, 1871, in 16°, 192 p. [CLIO; VISMARA; ICCU; C.P.] 136. Uno per tutti e tutti per uno. Mutualità e cooperazione. Libro pel popolo. Milano, tip. già D. Salvi e C., 1871, in 16°, 144 p. [CLIO; VISMARA; ICCU; BIANCARDI] 137. Album dell'Esposizione industriale italiana 1871. Milano, tipografia editrice di Enrico Politti, 1871, in 8°, 296 p., varie illustrazioni nel testo [CLIO; VISMARA; BIANCARDI; C.P.] 138. I fanciulli celebri italiani. Milano, Libreria di educazione e d'istruzione di Paolo Carrara, 1871, in 16°, 152, (8) p., 7 ill. [VISMARA; ICCU; C.P.] 139. Manipolo di fiori. Poesie e dialoghi per asili, scuole e famiglie e soggetti varii. Milano, Tipografia e libreria editrice Giacomo Agnelli, 1871, in 16°, 176 p. [VISMARA; ICCU] 140. Il piccolo Alberti. Vocabolario della Lingua italiana ad uso delle scuole. Nuova edizione riveduta ed aumentata. Milano, Fratelli Ferrario, 1871, 967 p. [C.P.] 141. Storia aneddotica delle campagne e degli assedj della guerra Franco-Prussiana 1870-71. Edizione illustrata ed arricchita di episodj, biografie, documenti, ecc., ecc. Milano, Tipografia e Stereotipia dell'Editore Francesco Pagnoni, 1871, in 16°, 224 (1) p. (Nota: Il Vismara indica che nello stesso anno se ne fecero altre 4 edizioni successive; in queste il numero di pagine aumenta da 225 a 256, poiché viene introdotto il capitolo "La pace" ). [CLIO; VISMARA; BIANCARDI; ICCU; C.P.] 142. L'incendio di Parigi nel 1871. Repubblica, Rivoluzione, Comune. Stragi e terrore. Narrazione ad uso dei soldati e del Popolo. Edizione illustrata con episodii e documenti. Milano, Francesco Pagnoni Editore, 1871, in 16°, 255 (1) p. (Nota: sia CLIO che Vismara riportano il titolo "La Comune di Parigi etc…"; tuttavia le discordanze tra i vari riferimenti bibliografici sono probabilmente spiegabili dal fatto che in un caso - vedasi scheda 153 - una brossura riporta il titolo "La Comune di Parigi etc…" mentre nel frontespizio interno il titolo viene modificato in "L'incendio di Parigi etc…") [ICCU; BIANCARDI; C.P.] 143. La Comune di Parigi nel 1871. Repubblica, Rivoluzione, Comune. Stragi e terrore. Narrazione ad uso dei soldati e del Popolo. Edizione illustrata con episodii e documenti. Milano, Francesco Pagnoni Editore, 1871, in 16°, 256 p. (Nota; per meglio inquadrare questa edizione si legga la nota alla scheda 142; è probabile che si tratti della stessa opera) [CLIO; VISMARA; BIANCARDI; C.P.] 144. L'Italia, storia compendiosa adattata alle scuole tecniche, normali, elementari e popolari, conforme ai programmi ministeriali. 2. edizione. Milano, E. Trevisini e C. 1871, in 16°, 104 p. [VISMARA] 145. Scuola e famiglia: alle allieve del Collegio Ferrario, saluto. Milano, tip. già D. Salvi e C., 1871, in 8°, 8 p. [VISMARA; ICCU (indica 7 p.)] 146. Alle nozze della contessa Adelaide Melzi d'Eril col conte Tomaso di Castelbarco. Omaggio. Milano : Tip. Salvi e C., 1871, 7 p. [ICCU] 147. Manipolo di fiori. Manipolo di fiori. Poesie e dialoghi per asili, scuole e famiglie e soggetti varii. Milano, Tip. Agnelli, 1872, 176 p. [CLIO; C.P.] 148. Storia d'Italia nei suoi patimenti e nelle sue glorie. Milano, Fr. Pagnoni edit.- tip., 1872, in 16°, 286 p. [CLIO; VISMARA] 149. La terra. Compendio di geografia astronomica-fisica-politica pel popolo e per le scuole. 4. Ed. Milano, G. Agnelli, 1872, in 16°, 136 p., con illustrazioni [CLIO; VISMARA] 150. Viaggi circolari ai laghi Maggiore, di Lugano, di Como, e gite al Varesotto, alla Brianza, e luoghi circonvicini. Milano, Vallardi, 1872, in 16°, 96 p., 3 tav. [CLIO (omette la parola "circolari" nel titolo); VISMARA (indica 90 p.); LICINIUM (omette la parola "circolari" nel titolo)] 151. Il Carnevale Italiano ovvero teatri, maschere e feste presso gli antichi e moderni. Storia utile-amena narrata ai giovani. Milano, Antonio Vallardi, 1872, 118 p., n. 16 tav. f.t. [C.P.] 152. Il libro d'oro delle illustri giovinette italiane. Racconti storici. Milano, Libreria d'educazione e d'istruzione di Paolo Carrara, 1872, 158 p., con illustrazioni [ICCU] 153. L'incendio di Parigi nel 1871. Repubblica, Rivoluzione, Comune. Stragi e terrore. Narrazione ad uso dei soldati e del Popolo. Edizione illustrata con episodii e documenti. Milano, Francesco Pagnoni Editore, 1872, 255 (1) p. (Nota: la brossura esterna presenta il titolo come "La Comune di Parigi…") [C.P.] 154. Milano e i suoi Corpi santi. Colle notizie più utili al viaggiatore. Guida monumentale, artistica, economica, industriale. 6. ed. Milano, A. Vallardi Editore, 1873, in 16°, 116 p., con una pianta di Milano f.t. più volte ripiegata [CLIO; VILLA] 155. Viaggi circolari ai laghi Maggiore, di Lugano, di Como, e gite al Varesotto, alla Brianza, e luoghi circonvicini. Nuovissima guida. 5 ed. Milano, Vallardi, 1873, in 16°, 109 p. (Nota: questa edizione riportata dal CLIO presenta o la data o il numero di edizione errati poiché la 5° edizione è certamente quella del 1879 - scheda 169 - visionata direttamente dallo scrivente) [CLIO] 156. Il trionfo del lavoro o l'operajo di Val Monterone. Racconto pel popolo e per le scuole. Seconda edizione. Milano, Ditta tipografica, libraria, editrice Giacomo Agnelli, 1873, in 16°, 175 p. [CLIO; VISMARA; ICCU; C.P.] 157. L'Italia, storia compendiosa adattata alle scuole tecniche, normali, elementari e popolari, conforme ai programmi ministeriali. 3. ed. Milano, E. Trevisini e C., 1873, in 16°, 112 p. [VISMARA] 158. Guida spiegativa della raccolta completa di 14 tavole di nomenclatura ad uso delle scuole elementari, rurali e guardini d'infanzia. Milano, E. Trevisini e C., Torino, T. Vaccarino, 1873, in 16°, 132 p. [VISMARA] 159. L'incendio di Parigi nel 1871. Repubblica, Rivoluzione, Comune. Stragi e terrore. Narrazione ad uso dei soldati e del Popolo. Edizione illustrata con episodii e documenti. Milano, Francesco Pagnoni Editore, 1874, in 16°, 255 (1) p. [VISMARA] 160. Viaggi celebri sui laghi e nelle foreste. Milano, [s.n.], 1874, 208 p. [ICCU] 161. I fanciulli celebri italiani. Nuova edizione. Milano, P. Carrara, 1874, 1n 16°, 164 p. [VISMARA; ICCU] 162. Cespo di rose per la scuola e per la famiglia. Milano, presso G. B. Paravia e C., 1875, in 16°, 192 p. [CLIO, VISMARA] 163. Guida spiegativa della raccolta completa di 14 tavole di nomenclatura ad uso delle scuole elementari, rurali e guardini d'infanzia. 2. ed. Milano, E. Trevisini e C., 1875, in 16°, 132 p. [VISMARA] 164. Storia d'Italia nei suoi patimenti e nelle sue glorie, continuata sino al 1875. Nuova edizione riccamente illustrata e riveduta dall'autore. Milano, Fr. Pagnoni edit.-tip., 1876, in 16°, 287 p. [CLIO, VISMARA] 165. Il Libro d'oro delle illustri giovinette italiane. Racconti storici. Nuova edizione. Milano, Libreria di educazione e d'istruzione di Paolo Carrara, 1876, in 16°, 160 p., 7 ill. f.t. [VISMARA; C.P.] 166. Milano e suoi sobborghi colle notizie più utili al viaggiatore. Guida Monumentale, Artistica, Economica, Industriale. Milano, Antonio Vallardi, 1877, in 16°, 128, (4) p., - 1 tav. di Milano più volte ripiegata f.t. [C.P.] 167. Milano Diamante. Nuova edizione illustrata con cento magnifiche incisioni compilata da dotti e letterati milanesi [di Ignazio Cantù e Felice Venosta]. Milano; Napoli, Francesco Pagnoni tipografo, 1877, VIII, 512 p. [CLIO; ICCU (riporta come luogo Milano e Napoli; inoltre indica XXXII, 511 p.)] 168 Una fattoria lombarda. Descrizione degli oggetti in essa esistenti. Milano, Trevisini, 1878 [CLIO] 169. Viaggi circolari ai laghi Maggiore, di Lugano, di Como e gite al Varesotto, alla Brianza e luoghi circonvicini. Quinta ed. Milano, Antonio Vallardi Editore, 1879, in 16°, 109, (3) p., 3 piantine f.t. [C.P.] 170. Milano Diamante. Nuova ed. [di Ignazio Cantù e Felice Venosta]. Milano; Napoli, Pagnoni, 1881, 512 p. [CLIO; ICCU (riporta come luogo Milano e Napoli; inoltre indica XXXII, 511 p.)] 171. Racconti Storici. Torino, G.B. Petrini Libraio Editore, 1882, 160 p., 1 tav. f.t. [C.P.] 172. Il Libro d'oro delle illustri giovinette italiane - Racconti storici. Undecima edizione riveduta, ampliata ed adorna di incisioni. Milano, Libreria di educazione e d'istruzione di Paolo Carrara, 1882, 189, (3) p., 9 tavv. F.t. [CLIO; C.P.] 173. Manipolo di fiori. Poesie e dialoghi per asili, scuole e famiglie. 2. ed. Milano, G. Agnelli, 1883, XI, 159 p. [CLIO; ICCU] 174. Cento racconti della storia d'Italia ad uso delle scuole elementari e popolari. Milano, E. Trevisini, 1884 118, (2) p. [ICCU] 175. Il trionfo del lavoro, o l'operaio di Val Monterone. Racconto pel popolo. Milano, Agnelli, 1885, 185 p. [CLIO] 176. Cento racconti della storia d'Italia, per la 4. e 5. elementare. 2. ed.. Milano, Trevisini, 1888, 118 p. [CLIO] 177. Il piccolo Alberti. Vocabolario della Lingua italiana ad uso delle scuole. Quinta edizione aumentata dè più moderni vocaboli. Milano, Oreste Ferrario, 1888, 968 p. [C.P.] 178. Guida spiegativa della raccolta completa di 14 tavole di nomenclatura ad uso delle scuole elementari, rurali e guardini d'infanzia. 4. ed. Milano, E. Trevisini edit., 1889, 265 p. [CLIO] 179. Nuovissimo manuale di nomenclatura. Ad uso degli insegnanti delle scuole elementari. 4 ed. [a cura di Ignazio Cantù e Antonio de Nino]. Milano, Trevisini, 1890, 265 p. [CLIO] 180. Il libro d'oro delle illustri giovanette italiane. Racconti storici. Milano, Carrara, 1894, 189 p., 6 tav. (Biblioteca istruttiva). [CLIO] 181. Il libro d'oro delle illustri giovinette italiane. Racconti storici. 12 ed. riveduta e ampliata. Milano, Paolo Carrara, 1895, 189 p. (Biblioteca istruttiva) [CLIO; ICCU] 182. Cespo di rose. Poesie e dialoghi per asili, scuole e famiglie. 2 ed. riveduta con appendice. Milano, Casa tip. edit. arciv. ditta Giacomo Agnelli, 1896, VIII, 188 p., 1 ritr. [CLIO; ICCU] 183. Manipoli di fiori. Poesie e dialoghi per asili, scuole e famiglie. 3. ed. riv., con appendice. Milano, Casa tip. edit. arciv. ditta Giacomo Agnelli, 1896, VIII, 168 p., 1 ritr. [CLIO; ICCU] 184. Le vicende della brianza e de' paesi circonvicini. [s.l.], Edizioni del Licinium Erba, 1954, 222 p. [PREGLMI-LOM; ICCU; C.P.] 185. La Brianza. Brivio in Brianza, [s.n.], 1968 (Como : Sagsa), 20 p. (Ed. di 30 esempl. numerati. Questa ed. de "La Brianza" é la prima a se stante; l'originale fu pubblicata nel Manuale della Provincia di Como nel 1853) [ICCU] 186. Storia di Bergamo e sua provincia. Bornato in Franciacorta (BS), Sardini, 1974, pagg. 793-1063, con illustrazioni, tabelle e carta topografica (Nota: riproduzione in edizione numerata a fascicoli dell'edizione del 1861) [ICCU] 187. Bergamo e il suo territorio. Bologna, Atesa, 1989, 265 p. , con illustrazioni (Nota: ristampa anastatica dell'edizione del 1861) [ICCU] 188. Le vicende della brianza e de' paesi circonvicini.[s.l.], Enzo Pifferi Editore, 1990, 276, 312 p., 2 v. (Albese, Tipolitografia Meroni) [ICCU; C.P.] 189. Bergamo e il suo territorio (1861). Bergamo, Provincia di Bergamo, 1997, XIV, 275 p., con illustrazioni (Nota: riproduzione dell'edizione del 1861) [ICCU] 190. Guida per la Brianza e per le terre circonvicine. Como, Alessio Dominioni Editore, 1998, I-VII, 171 p., 1 tav. f.t. (ristampa dell'edizione del 1837) [ICCU; C.P.] 191. Guida per la Brianza e per le terre circonvicine. Vimercate, Arti grafiche Trassini, [2002], 232 p. + 1 carta geografica f.t. (ristampa anastatica dell'edizione del 1837) [C.P.] |
![]() via san Martino, 1 20046 - Biassono (MI) tel./FAX 0392201077 cel. 3343422482 e-mail info@museobiassono.it |
![]() ![]() ![]() |