Museo Civico "Carlo Verri" Biassono Omaggio a Ignazio Cantù nel 170° di "Le vicende della Brianza e de' paesi circonvicini" 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 |
![]() ![]() ![]() |
192. Laghi e foreste. Tradizioni feste e melodie dei volghi
d'Europa. Milano, Libreria Dante Alighieri di E. Politti, [s.d.],
208 p.
[CLIO (riporta la data 1871); VISMARA (riporta la data 1871); ICCU; BIANCARDI; C.P.] 193. I fanciulli celebri italiani. Milano, Paolo Carrara editore, [s.d.], 186, (6) p., 9 ill., (Biblioteca istruttiva) [C.P. (potrebbe essere del 1874 o successiva)] 194. Dal Mombianco al Mongibello. Italia e Svizzera percorse e descritte. Letture giovanili. Torino-Roma-Milano-Firenze, ditta G.B. Paravia e Comp., [s.d.], 287, (1) p. [C.P. (potrebbe coincidere con l'edizione della scheda 129; tuttavia l'opera visionata dallo scrivente è assolutamente priva di qualsiasi data)] 195. Alla gentile signora Leopoldina Galbiati cha va sposa al signor Ernesto Simonetta la sera del 29 settembre 1860, offre Ignazio Cantù. Milano, Tip. Salvi e c., [dopo il 1860] [ICCU] |
196. Beauffort, Philippe Ernest de, Rimembranze d'Italia del
Marchese Di Beauffort volgarizzate da Ignazio Cantù - vol. I-II.
Milano, Vedova di A. F. Stella e Giacomo Figlio, 1839, 248, (2), 281,
(4) p., 2 tav, (contiene il capitolo: Impressioni di Roma cattolica nei
viaggiatori d'ogni secolo raccolte da Ignazio Cantù, pagg. 157-281)
[ICCU; C.P.] 197. Enciclopedia Popolare o collezione di letture amene ed utili ad ogni persona. Compilata per cura di Ignazio Cantù. Milano, Tipografia di Paolo Lampato,1840, in 8°, (6), 419 p.,10 tav. [VISMARA; ICCU; C.P.] 198. Enciclopedia Popolare o collezione di letture amene ed utili ad ogni persona. Compilata per cura di Ignazio Cantù. Vol. II. Milano, Tipografia di Paolo Lampato, 1841, in 8°, (4), 419 p., 9 tav. [VISMARA; ICCU; C.P.] 199. Enciclopedia Popolare o Libro dei Settanta. Collezione di letture amene ed utili ad ogni persona. Vol. III, Milano, Tipografia di Paolo Lampato, 1842, (8), 192, (12 manoscritte) p.; 1 grande pianta della Sardegna f.t. (Nota: nell'edizione consultata, a pagina 192 si legge una nota manoscritta: "terminato perché fallì l'Editore" e vengono successivamente aggiunte 12 pagine manoscritte che estendono il testo fino a pagina 204) [C.P.] 200. Levati Ambrogio, Storia d'Italia dalla caduta dell'impero romano in occidente sino ai nostri tempi. Compilata dal prof. Ambrogio Levati. Con appendice cronologica (1815-1841) d'Ignazio Cantù. Milano, vedova di A. F. Stella e Giacomo figlio, 1842 [ICCU] 201. Malenotti Ignazio, L'agricoltore italiano. Istruito dal padron contadino e dai manuali del cultore di piantonaje del vignajuolo e del pecorajo. Del preposto Ignazio Malenotti. Coi cenni su la vita e su le opere dell'autore scritti dal sig. Ignazio Cantù. Milano, dalla tipografia di Gio. Silvestri, 1845, XII, 496 p. [ICCU] 202. Augustinus Aurelius, Della città di Dio. Libri ventidue. Di S. Aurelio Agostino vescovo d'Ipponia e dottore di S. Chiesa. Coi cenni su la vita e su le opere del Santo scritti dal cav. Ignazio Cantù. Prima edizione milanese. Milano, dalla tipografia di Gio.Silvestri, 1847, 4 v., XVI, 304; 332; 384; 428 p., (vol. n. 527, 528, 529, 530 della biblioteca scelta) [CLIO; VISMARA (riporta solo i "Cenni sulla vita e sulle opere di S. Agostino"); ICCU; C.P.] 203. Columella, Lucius Iunius Moderatus, L'agricoltura. Di Lucio Giunio Moderato Columella. volgarizzata da Benedetto Del Bene. Con annotazioni adattate alla moderna agricoltura e con cenni sugli studi agrari d'Italia del cav. Ignazio Cantù. Milano, dalla tipografia Gio. Silvestri, 1850 [CLIO; ICCU] 204. Augustinus Aurelius, Della città di Dio. Libri ventidue. Di S. Aurelio Agostino vescovo d'Ipponia e dottore di S. Chiesa. Coi cenni su la vita e su le opere del Santo scritti dal cav. Ignazio Cantù. Prima edizione napoletana. Napoli, dalla tipografia di Gennaro Palma, 1854, 4 v., XIV, 249, (1); 275, (1); […]; […] (Nota: è stato possibile visionare solo i primi due volumi che contengono XI libri. Poiché si tratta sostanzialmente di una riedizione di quella milanese del 1847, con XXII libri in 4 volumi - scheda 202 - , per mantenere lo stesso numero di libri anche il numero dei volumi dovrebbe coincidere) [C.P.] 205. Cronaca. Giornale di scienze, lettere, arti, economia, industria, pubblicato da Ignazio Cantù segretario dell'accademia fisio-medico-statistica di Milano. Milano, G. Canadelli editore, 1855-59, anno I-IV. (Pubblicazione mensile) [CLIO (riporta: "La Cronaca, Milano, s.n., 1856" - probabilmente si tratta di una descrizione imprecisa della stessa opera); VISMARA] 206. Beauffort, Philippe Ernest, Rimembranze italiane di un cattolico : lettere del marchese di Beauffort; volgarizzate da Ignazio Cantù. Napoli, a spese della Società Editrice, 1856, 167 p. [ICCU] 207. Geografia Storica, Moderna Universale, Corografica, Politica, Statistica, Industriale e Commerciale, scritta sulle traccie (sic) di Adriano ed Eugenio Balbi, Marmocchi, Ritter, Roon, Maltebrun, Chauchard, Muntz, Ghilberti, Lavallée ecc. per cura di una società di Dotti Letterati fra i quali G.B. Carta, G. Sacchi, G. e V. De Castro, A. Strambio. Vol. I. Milano, Francesco Pagnoni editore, [1857], 1123 p., numerose tavole a colori f.t. [C.P.] 208. Geografia Storica, Moderna Universale, Corografica, Politica, Statistica, Industriale e Commerciale, scritta sulle traccie (sic) di Adriano ed Eugenio Balbi, Marmocchi, Ritter, Roon, Maltebrun, Chauchard, Muntz, Ghilberti, Lavallée ecc. per cura di una società di Dotti Letterati fra i quali Nicolò Tommaseo, I. Cantù, G.B. Carta, G. Sacchi, G. e V. De Castro, A. Strambio. Vol. II, III. Milano, Francesco Pagnoni editore, Napoli, Giuseppe Marghieri coeditore, [1857], 1095, 1270 p., numerose tavole a colori f.t. [C.P.] 209. Beauffort, Philippe Ernest de, Un pellegrinaggio in Italia. Versione d'Ignazio Cantù. Milano, Franc. Sanvito edit., 1857, 2 v., in 32°, 250; 285 p., con illustrazioni [VISMARA; ICCU (indica 248, 281 p.)] 210. L'educatore italiano. Giornale dell'istituto di mutuo soccorso fra gl'Istruttori d'Italia, diretto da Ignazio Cantù. Milano, 1857-1877, in 4°, (pubblicazione settimanale) [VISMARA] |
![]() via san Martino, 1 20046 - Biassono (MI) tel./FAX 0392201077 cel. 3343422482 e-mail info@museobiassono.it |
![]() ![]() ![]() |