Museo Civico "Carlo Verri" Biassono
La vite e il vino in Brianza dai celti al D.O.C.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
Elenco mostreNext

immagine
Copertina dell'edizione del 1816
Con questa mostra desideriamo anche ricordare Carlo Verri, cui è intitolato il Museo, nella sua veste di agronomo illuminato e innovatore delle tecniche di coltivazione, non solo della vite.

La passione per l'agricoltura nacque in Carlo a Biassono dopo il 1787, quando ereditò la villa, oggi Palazzo Municipale, con i terreni annessi.
Sperimentò la coltivazione di gelsi e viti, concludendo che queste piante potevano rappresentare una importante risorsa per l’economia della Brianza.
Consigli, piccole scoperte e curiosità relative alla vite e al vino trovarono illustrazione in numerosi suoi volumi. Ricordiamo le sue opere che ne trattano, tra cui Saggio di agricoltura pratica sulla coltivazione delle viti, uscito nel 1803, e Del vino discorsi quattro, uscito postumo vent’anni più tardi nel 1823.

La mostra è articolata in numerose sezioni, che illustrano la coltivazione della vite e la produzione del vino in Brianza dall’epoca pre-romana ad oggi.
Nella prima sezione trovano posto i reperti archeologici di tradizione celtica ritrovati in zona.
Una sezione si occupa dell’età romana. Anche in questa è presente vasellame originale utilizzato per il vino, proveniente dalla Brianza.
Nella sezione successiva si tratta della presenza della vite e del vino dall’altomedioevo all’età moderna.
Una sezione è dedicata alla nascita dell’agricoltura moderna e alle sperimentazioni di Carlo Verri. Il Museo possiede la quasi completa raccolta dei suoi scritti in edizioni originali.
Alcune sezioni trattano del vino, delle "cantine" e della figura del "Sommelier" nella società aristocratica e borghese dell’età moderna.
Nell’Ottocento i vini brianzoli furono anche declamati da poeti, primo fra tutti Carlo Porta, che tra gli altri celebra quelli a noi vicini.

Quij grazios – de la Santa e d’Osnagh,
Quell magnifegh de Omaa, de Buragh,
Quell de Vaver posaa e sostanzios,
Quell sinzer e piccant de Casal,
Quij cordial – de Canonega e Oren,
Quij mostos – nett e s’cett e salaa
De Suigh, de Biasson, de Casaa …
  Quelli graziosi – di Villasanta e di Osnago,
Quelli magnifici di Omate, di Burago,
Quello di Vaprio D'Adda posato e sostanzioso,
Quello sincero e piccante di Casale,
Quelli cordiali – de Canonica e Oreno,
Quelli mostosi – puliti, schietti e salati
Di Sovico, di Biassono, di Casate …

L’ultima sezione presenta le produzioni che si affacciano sul mercato enologico di oggi. Le nuove aziende si trovano soprattutto nella zona di Montevecchia e della Val Curone, nella provincia di Lecco, ma alcune aziende sperimentali stanno sorgendo anche nella neonata provincia di Monza e Brianza.

immagine immagine

Copertina La vite e il vino in Brianza dai celti al D.O.C., Guida della mostra, Biassono 14 novembre 2009 - 27 marzo 2010, Museo Civico "Carlo Verri", Biassono, 2009.


La guida a stampa è disponibile presso il Museo


ScriveteciMuseo Civico "Carlo Verri"
via san Martino, 1
20046 - Biassono (MI)
tel./FAX 0392201077 cel. 3343422482
e-mail info@museobiassono.it.
Elenco mostrePagina successiva